Il mio viaggio a Cipro: tra mare cristallino, storia e autentica bellezza mediterranea
Una settimana a Cipro, ma non per vacanza… o forse sì. 😏
Sono partita con Alpitour per un viaggio di formazione dedicato agli agenti di viaggio, ma quello che ho vissuto è stato molto di più: un itinerario autentico, sorprendente, a tratti emozionante. Un mix perfetto tra scoperta e relax.
Cipro è una di quelle destinazioni che ti sorprendono in silenzio. Ti accolgono con calma, senza fretta, e ti conquistano con dettagli che restano nel cuore: il mare limpido, la gente sorridente, la storia che si tocca con mano.
Se cerchi un viaggio su misura, lontano dalle mete troppo turistiche, qui sei nel posto giusto.
Il gruppo!

Il mio viaggio a Cipro Sud: tra spiagge da sogno, natura incontaminata e ospitalità autentica
Quando si parla di Cipro, spesso si pensa a un’isola divisa, ma quello che non ti aspetti è che Cipro Sud racchiude tutto ciò che si può desiderare da una vacanza autentica e ricca di emozioni.
Il mio viaggio – nato come esperienza formativa con Alpitour – si è trasformato presto in un’immersione completa nella parte greca dell’isola, tra mare cristallino, cultura viva, e luoghi ancora poco battuti dal turismo di massa.

✈️ Atterraggio a Larnaca e arrivo ad Ayia Napa
Siamo atterrati a Larnaca, ma la nostra vera base per i primi giorni è stata Ayia Napa, uno dei cuori pulsanti del turismo a Cipro Sud – ma con molte più sfumature rispetto a ciò che si può immaginare.
Conosciuta da alcuni come l’ “Ibiza low cost”, Ayia Napa mi ha subito smentito. È vero, la vita notturna c’è, soprattutto d’estate. Ma ciò che mi ha colpita di più è stata la varietà del territorio, la bellezza naturale delle spiagge e la sensazione di essere in un luogo che ha ancora molto da raccontare.
🏖️ Spiagge incantevoli: ben oltre Nissi Beach
Nissi Beach è senza dubbio la più famosa, ed è facile capire perché: acque trasparenti, sabbia bianca finissima, locali sulla spiaggia dove bere qualcosa al tramonto. Ma il bello inizia quando ti allontani di pochi chilometri dal centro.
🔹 Konnos Bay: una piccola baia nascosta, incastonata tra le scogliere, con mare turchese e una tranquillità quasi irreale. Ci si arriva con una passeggiata tra i pini, e vale ogni passo.
🔹 Makronissos Beach: più ampia, ma meno affollata, con acque basse e limpide. Perfetta per le famiglie o per chi vuole rilassarsi senza rinunciare al comfort.
🔹 Cape Greco: una delle tappe che mi è rimasta nel cuore. Non solo per il paesaggio mozzafiato tra le scogliere e le acque profonde (amate anche dagli appassionati di snorkeling), ma anche per il suo Parco delle Sculture. Passeggiare tra queste opere d’arte contemporanea con il mare sullo sfondo è stato davvero suggestivo.


🏨 Hotel e strutture: c’è davvero l’imbarazzo della scelta
Durante la nostra permanenza abbiamo visitato ben 14 hotel e resort della zona.
Ho potuto vedere con i miei occhi quanto sia versatile l’offerta ricettiva di Cipro Sud: dai resort all inclusive perfetti per le famiglie, agli hotel boutique per coppie in cerca di intimità, fino alle strutture adatte a giovani in cerca di divertimento.
📍 Alcuni hotel sono direttamente sul mare, con accesso a calette private; altri sono più centrali, perfetti per chi vuole esplorare Ayia Napa a piedi e godersi anche la sua vivace nightlife.
📍 Molti di questi hotel hanno clientela internazionale e un servizio impeccabile: la qualità è molto più alta di quanto ci si possa aspettare, soprattutto considerando i prezzi competitivi rispetto ad altre mete del Mediterraneo.



🍴 Cibo locale: tra halloumi, baklava e vino cipriota
Una delle parti più piacevoli del viaggio è stata la scoperta della gastronomia cipriota: hummus, tzatziki, polpette di verdure, formaggi locali (come l’irrinunciabile halloumi grigliato). E poi i dolci… tra cui il la baklava, la mia preferita al pistacchio, che qui ha un tocco tutto mediterraneo.
🧭 Escursioni culturali nei dintorni
Cipro Sud non è solo mare: ci sono tanti siti archeologici e culturali da esplorare nei dintorni di Ayia Napa.
🔸 A breve distanza si trova Paralimni, un villaggio più tranquillo e autentico, con chiesette ortodosse e taverne gestite da famiglie locali.
🔸 Poco più a ovest, vale la pena una visita a Lefkara, famoso per i suoi pizzi artigianali e per essere uno dei villaggi più pittoreschi dell’isola.
🔸 Chi ama la storia può spingersi fino a Kourion, vicino Limassol: un sito archeologico spettacolare, con un anfiteatro greco-romano affacciato sul mare.
☀️ Cipro Sud: una meta perfetta per un viaggio tra storia e relax
Cipro Sud è una destinazione ideale per chi cerca autenticità, senza rinunciare al comfort.
Questo viaggio non è stato solo formativo per il mio lavoro: mi ha ricordato quanto sia importante conoscere i luoghi con lentezza e profondità, andare oltre le brochure e lasciarsi stupire. E Cipro, in questo, ha vinto su tutta la linea.
Vuoi scoprire anche tu il meglio di Cipro Sud?
Se sogni una vacanza su misura a Cipro, ti aiuto a costruire il tuo itinerario ideale.
📩 Scrivici su whatsapp cliccando qui!
📅 Prenota un' appuntamento in agenzia, clicca qui: ti guiderò passo dopo passo tra spiagge da sogno, tradizioni antiche e quell’atmosfera mediterranea che ti farà sentire subito a casa.
🌊 Cipro Sud ti aspetta. E io sono qui per fartela vivere nel modo più autentico possibile.
Sara